top of page

Vibeskin

Aggiornamento: 20 giu 2024

Vibeskin è un Beauty Atelier nello storico Borgo Medievale di Nettuno.

Si sono rivolti a me per eseguire una modifica del brand e posizionarsi rispetto al nuovo business: fino a quel momento erano specializzati sul tatuaggio, ospitando nel loro studio i migliori artisti d'Italia per eseguire lavori su una clientela selezionata, residente appunto sulla costa Laziale.


Ho impostato l'intervento in 4 passaggi:


  • Company Overview & Pivot Management

  • Rebranding & Storytelling

  • Website

  • Communication Assets


Company Overview

Dopo una fase di indagine abbiamo delineato i valori dello studio, studiando il nuovo target e indagando il concetto di "vibes" presente nel naming. Abbiamo delineato il lancio della formula del "Beauty Party" invitando degli influencer per produrre materiale e raccogliere feedback. Infine, visto l'ingresso di molteplici figure legate al mondo della fotografia, abbiamo studiato la divisione del "Vibeskin Project" in due sotto-brand*: "Vibeskin Atelier" e "Vibeskin Studio". Infine, abbiamo individuato delle reference in base alle quali impostare l'ideneità visiva e la comunicazione di entrambi i brand.


*Il primo è il Beauty Atelier, il luogo fisico fresco di ristrutturazione in cui vengono eseguiti i trattamenti. Il secondo è invece uno studio fotografico per matrimoni, comprensivo di trucco e styling, che riflette la stessa sensibilità estetica dell'Atelier nel raccontare matrimoni di un certo livello.





Rebranding & Storytelling, Website & Communication Assets

Nella seconda oltre ad affrontare logo, colori e font l'intervento più interessante è stato dare una forma alle "vibes" per caratterizzare in modo unico l'estetica del luogo. Queste "vibes" visibili nelle slide che seguono, caratterizzeranno poi l'intera comunicazione dello studio e lo arredano - sotto forma di quadri moderni all'interno - celebrando la visione minimal dello studio.


Inoltre, abbiamo delineato i payoff e lo storytelling dei valori di entrambi i brand, oltre a definire uno stile fotografico (sia nella scelta delle luci che nel tipo di soggetti ritratti).




Su questi pilastri, ho poi realizzato il sito web no-code e fornito template per la realizzazione di brand assets e campagne offline, oltre che 6 format utili per una comunicazione social che esplori costantemente ogni aspetto dello studio.


Guarda il sito web: vibeskin.it

Commenti


bottom of page